Torna l’appuntamento dedicato alla serie Pecione VIP! Per questa seconda intervista... sì, è la seconda, come sarebbe dov'è la prima?!? Se, del tutto incautamente o inconsapevolmente, ti sei perso la prima intervista della serie Pecione VIP, prima di beccarti cinque anni di sfiga imperitura, rimedia subito leggendo qui e facendo "ciao-ciao" con la manina a Giorgia ;-)
Adesso torniamo a noi, per la seconda intervista, dicevamo, ti diamo due indizi.
Questi sono i suoi colori. Il bianco, il verde, la luce del sole che inonda violenta la sua terra e la fa vibrare di emozioni.
Adesso torniamo a noi, per la seconda intervista, dicevamo, ti diamo due indizi.
Questi sono i suoi colori. Il bianco, il verde, la luce del sole che inonda violenta la sua terra e la fa vibrare di emozioni.
Questo è un suo #epicfail venuto bene, per sua stessa ammissione (leggi più avanti).
Eh sì, hai indovinato! Oggi abbiamo il piacere, quello vero, quello misto ad un pizzico di orgoglio e tanta, tantissima emozione, di ospitare nella nostra pagina Antonella di Blog a Cavolo.
Antonella è la mano che c’è dietro il Blog a Cavolo, lei è una craft blogger che propone idee creative da realizzare con oggetti vintage o naturali, da scovare nei mercatini o nell’ambiente che ci circonda durante una passeggiata in riva al mare, a bordo marciapiede o in mezzo alla campagna. Tecniche decorative semplici, che preservano l’essenza dei materiali, senza mistificazioni, senza filtri artificiali.
Perché, proprio come per la bellezza autentica, l'arte, quella autentica, non dipende dall'adesione o meno a certi modelli formali, né dal riconoscimento degli altri. Essere artisti è un'attitudine.Cosa è per te la creatività e come la esprimi nella vita di ogni giorno?
La creatività è una dote innata che mi porto da sempre ereditata da mia nonna. La respiro nell’aria ogni giorno nel mio laboratorio ma anche a casa. Creatività non è solo l’atto del creare, per me è anche apparecchiare in modo carino la tavola della colazione decorandola con dei fiori, un tovagliolo piegato ad origami.
Come è nata la tua passione per il fai da te e la decorazione di interni?
La mia passione è nata da bambina quando, complice i tempi magri, creavo i mobiletti in cartone per le mie bambole. Crescendo ho affinato questa dote e, armata di voglia di fare e fantasia, ho deciso di intraprendere questa strada.
In tutto quello che fai è evidente il tuo amore per la Puglia. Come riesci a farti ispirare e a trasporre nel DIY il legame con la tua terra?
La mia terra è la mia base, le mie radici affondano qui tra il bianco della calce e la pietra. Il verde, gli ulivi, le ceramiche, i colori sono fonte di ispirazione per me. Riesco a portare tutto questo nei miei diy perchè è alla natura che mi circonda che mi ispiro.
Del tuo blog, oltre allo stile incredibile, ai colori, all'atmosfera, amiamo il fatto che non ti nascondi dietro un'aura patinata, ma che mostri come molti progetti siano realizzabili da tutti con un minimo di creatività e voglia di fare. Proprio quello in cui credono le Pecione!
Qual è il progetto di cui sei più orgogliosa?
Il mio progetto che ho amato di più resta il cachepot a tema “Petit Prince” creato per la festa del mio compleanno: di recupero ma con un allure romantica. Ho usato dei pallet e dei timbri + cera neutra.
E adesso invece raccontaci una tua Pecionata!
Di Pecionate sono piena sino ai capelli ( come di progetti che restano incompiuti...quasi quasi mi sento meglio di Michelangelo in quei frangenti!)
Un giorno volevo creare una spilla a forma di montagne intagliandola nel legno. Ne sono uscite delle montagne che sembravano dei palazzi sgraziati: li ho dipinti e ne è venuta fuori una spilla originale. In fondo io credo che nei fallimenti ci sia sempre qualcosa di buono da ricavare. Non mi perdo d’animo mai...o quasi mai!
[vedi le Casette del Cavolo nella foto in alto nel post]
Sei una blogger "CF Style", come è nata questa collaborazione con la rivista Casa Facile?
Eh, Casa Facile fu amore a prima vista. Mi iscrissi su Facebook per poter far parte di quella community neonata (lo lessi sulla rivista e sino a quel momento non sapevo cosa fosse Facebook!). Andai a Milano per il primo compleanno della Community e forse la mia allegria, il mio modo di fare colpirono la direttrice che mi tenne d’occhio (e lo fa ancora!). Aprii il Blog a Cavolo per caso, per parlare di quello che amavo. Da lì è stata una folle corsa in bicicletta ad occhi bendati verso la redazione.
Questa collaborazione mi ha donato soprattutto rapporti umani e la sicurezza che tutto ciò che traspare dalla rivista (on line o cartaceo) è vero: siamo davvero una grande famiglia!
Il nostro motto, come sai, è “Fatto. E’ meglio che perfetto”. Cosa consigli ai nostri milioni di lettori che spesso rinunciano a dare sfogo alla propria creatività per paura di risultati meno che perfetti?
Ce l’ho scritto a caratteri cubitali nel mio laboratorio: “TO LIVE A CREATIVE LIFE WE MUST LOSE OUR FEVER OF BEING WRONG!” ovvero...
“Per vivere una vita creativa dobbiamo abbandonare la nostra paura di sbagliare!”...basta ritornare bambini e non pretendere troppo da se stessi. Twittalo!
Bene, ora che hai avuto questo incredibile spazio di notorietà, share the love: condividilo con un'altra Peciona del tuo cuore. Ora sei una Very Important Peciona e, visto che siamo in Italia e non puoi esimerti dal raccomandare qualcuno, ci aspettiamo segnalazioni di blog da leggere, account IG da seguire o altre creative in carne ed ossa delle quali innamorarci.
I mei “ammori” sono tanti (messi in modo confuso in base all’argomento):
Giuliana di Di Cuore, Lucia di I diari dell'appartamento, Serena di Cappello A Bombetta, Laura di Vivere a Piedi Nudi, Carla di Craft Patisserie, Anna di Tulimami.
Grazie Antonella!
Puoi seguire Antonella sul suo blog, su Twitter, su Facebook, su Pinterest, Instagram, su You Tube, e su Steller.
Grazie Antonella!
Puoi seguire Antonella sul suo blog, su Twitter, su Facebook, su Pinterest, Instagram, su You Tube, e su Steller.