Quantcast
Channel: Le pecionate
Viewing all articles
Browse latest Browse all 98

Come evitare una crisi di nervi con le migliori risorse per lo yoga online

$
0
0
Da un’indagine approfondita è emerso un dato inconfutabile. Qui c’è grossa crisi.
Oggi sono in vena di ovvietà, ma siccome non mi piace generalizzare troppo, invece di parlare della popolazione italiana, parlerò di un campione statistico ben definito: i lettori de Le Pecionate.
A giudicare dal successo di alcuni post, il lettore medio:
    1. non è ricoperto d’oro (altrimenti perché prendersi la briga di fare pecionate, se si può comprare già fatto?)
    2. è sull’esaurito andante. Se pensi che la cosa non ti riguardi, torna a leggere questo, questo o questo e ne riparliamo.

Se ti riconosci nel campione, prima di deprimerti, sappi che una soluzione c’è, ed è lo yoga online! :D

I migliori corsi di yoga online

A sentir parlare di yoga e meditazione ti viene l’orticaria? Sì, faceva questo effetto anche a me, ma ti posso assicurare che le capocciate al muro, dopo un po’, sono peggio!

Quindi dicevamo: corsi di yoga per principianti online e gratuiti!
  • Una scelta di video, istruttori, stili, intensità vastissima. Vuoi rilassarti/dimagrire/tonificare/digerire/diventare più intelligente…? Trovi sicuramente il corso che fa per te.
  • Orari e durata compatibili con qualsiasi stile di vita (quindi non ci provare, ché dopo cena 10 minuti li trovi pure te prima di stramazzare sul divano)
  • Gratis l’ho già detto?
Se avere un insegnante a disposizione gratuitamente h24 che ti accompagna fin dalle basi ancora non ti ha convinto, ecco quelle che secondo me sono le migliori risorse per lo yoga online.

Claudia Porta

Di lei abbiamo parlato a non finire e saprai senz'altro che fra tante altre cose è un'insegnante di yoga.
Trovi informazioni, lezioni e tutorial di yoga e meditazionesul suo sito e sul suo canale Youtube, ma ha creato anche l'app 10minYoga per ritagliarsi 5-10 minuti per sé anche dallo smartphone nel tempo in cui bolle l'acqua per la pasta.


IN PIU' - Se poi hai delle bestiole che reclamano tutta la tua attenzione, sappi che puoi coinvolgere anche loro, con "Giochiamo allo Yoga", perchè Claudia non si è fatta mancare neppure un libro a tema.

La scimmia Yoga

Sara è un'insegnante che ha approcciato il mondo dello yoga da adulta fuori forma. Partendo dal recupero della forma fisica, si è appassionata alla disciplina e ora offre video lezioni gratuite per tutti i livelli sul suo canale YouTube e programmi a pagamento tramite il suo sito.



Anche lei è in libreria con "La scimmia Yoga. Ti spiega come essere felice e in forma con lo yoga".

IN PIU' - Sara vive in Messico e anche l'ambientazione dei suoi video ha il suo perchè!

Do You Yoga?

DoYouYoga.comè la più grande community del web dedicata al mondo dello yoga. Ci trovi tante informazioni, motivazione, articoli interessanti e ovviamentevideolezioni.



Oltre a videocorsi a pagamento, offre spesso anteprime per avere un assaggio dei corsi più interessanti.
Io ho provato i 14 giorni di Power Yoga (10 minuti al giorno), 30 giorni di meditazione (iniziata forse un anno fa e ancora non finito) e 14 giorni di Yoga Shred, abbandonato al secondo giorno di addominali perchè Sadie Nardini è pazza! Ma magari tu sei più in forma di me :P

IN PIU' - Il sito e i corsi hanno un approccio moderno, con un tocco pop che aiuta a prendere ogni allenamento col sorriso

Yoga with Adriene

Adriene è la mia preferita. E' stato amore alla prima lezione. E' dolce, divertente, preparata. Magari il fatto che sia anche lei ammmericana non ne farà la prima scelta dei lettori delle Pecionate, ma se hai voglia di rispolverare l'inglese, Yoga with Adriene merita una chance.
Anche sul suo canale trovi video per livelli e esigenze diverse, anche in termini di tempo a disposizione.  Dalle basi per i principianti, allo yoga per dimagrire, ai consigli per migliorare le posizioni, alle sequenze avanzate... Quando non ho voglia di perdere tempo a scegliere quello più adatto, faccio come si faceva per le interrogazioni a scuola: controllo la data e mi sparo il video corrispondente dal suo 30 days of yoga.



IN PIU' - Il suo canale ha un'intera sezione dedicata a quando non stai bene: yoga per quando hai l'influenza, yoga per quando hai il ciclo, yoga per quando, più semplicemente, "te rode". Non hai proprio scuse per non fare yoga!

Extra

Se invece hai solo voglia di farti una risata, guarda qui: perfino un chihuahua è più in forma di te!



Dedicare del tempo ad un'attività in autonomia, senza dover rendere conto a nessuno e senza aver pagato un abbonamento è meno facile di quanto si pensi, ma è una cosa importante che facciamo per la nostra salute fisica e mentale.
Avere la possibilità di scegliere un istruttore che ci convince, un canale che ci diverte o, di volta in volta, il video per cui ci sentiamo del giusto umore, è un passo importate per assicurarci che giorno dopo giorno torneremo volentieri sul nostro tappetino.

Allora, iniziamo?


Viewing all articles
Browse latest Browse all 98

Trending Articles