Qualche tempo fa mi sono imbattuta in un cartamodello gratuito di un vestitino che mi è venuta voglia di provare a cucire. Convinta anche la Socia, abbiamo deciso di darci un mese di tempo per cucirlo in contemporanea, ciascuno il suo. Ma poi abbiamo pensato “Perché non estendiamo l’invito e vediamo che pecionate combina anche qualcun altro? E che solo noi?!”. Detto, fatto.
Quindi accorrete gente: a febbraio, su Facebook, c’è il primo sewalong delle Pecionate!
Si può organizzare in tante modalità. Noi abbiamo scelto di creare un evento su Facebook e di invitare quanta più gente possibile.
Ci siamo date un mese, tutto febbraio, così non abbiamo scuse per non metterci subito al lavoro, ma nemmeno il pretesto di dire ‘questo weekend non ho proprio tempo’.
Cuciremo ognuna per conto suo, nel proprio tempo libero, con i propri ritmi, ma ogni settimana ci ritroveremo sulla pagina dell’evento per fare due chiacchiere su come procede il lavoro.
La prima settimana ci confronteremo sul cartamodello e la scelta della stoffa, la seconda sul taglio, la terza sul cucito, la quarta sulle rifiniture e gli aggiustamenti finali.
E poi a fine mese non potrà mancare la sfilata finale di tutti i modelli realizzati! :D
Secondo perché, per chi come noi non cuce ancora con sicurezza o è alle prime armi, è utile avere un luogo, seppure virtuale, in cui confrontarsi, chiedere indicazioni a chi è più esperto, o sfogarsi negli attimi di panico. Cucire in tanti contemporaneamente ci permetterà di scambiarci le impressioni lungo il percorso, sostenerci nei momenti di difficoltà e imparare il triplo!
E poi c’è quel piccolo particolare che il modello e le istruzioni sono in inglese, ma niente panico: la squadra del sewalong che ci sta a fare? Se hai qualsiasi perplessità chiedi pure che proviamo a chiarircela a vicenda!
Il modello del quale ci siamo innamorate si chiama Pauline Dress, un abito incrociato, ed è stato costruito e condiviso gratuitamente da Daniela di On the Cutting Floor.
A noi è sembrato un modello molto versatile: con uno stivale basso, calze pesanti (o leggings) e una sciarpona per tutti i giorni, con scarpe eleganti e un filo di perle per un look più formale.
A parte il fatto che il cartamodello va dalla taglia 34 alla 52 (taglie europee), possiamo garantire che sta bene a tantissimi fisici diversi.
Se sei secchetta, non cadrà come un sacchetto vuoto, ma ti vestirà aderendo bene alle forme. Sei curvy? Quale abito migliore per sottolineare con la cinta il punto vita (dai che ce l’hai anche te!) e slanciare la figura con lo scollo a V?
Ma poi basta dare un'occhiata a come lo indossano spesso e volentieri da Kate Middleton a Michelle Obama fino a Oprah e Caitlin Jenner!
Se poi il modello a maniche lunghe non ti convince, o temi che avrai bisogno di mesi per finire di cucirlo, su On The Cutting Floor, c'è anche la versione estiva. Si chiama Paula Dress e la trovi qui.
Trovi altre informazioni sulla pagina dell'evento, dove potrai anche sbirciare i lavori in corso, ma se hai ancora qualche dubbio, scrivici!
Noi ce l'abbiamo messa tutta, ora sta a te: ci raggiungi con la tua macchina da cucire su Facebook o giri l'invito alle tue amiche col pallino del cucito?
In ogni caso, cosa pensi dei wrap dress? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto!
Quindi accorrete gente: a febbraio, su Facebook, c’è il primo sewalong delle Pecionate!
![]() |
Wrap Dress di Burda |
Cos’è un Sewalong?
Ma come cos’è un sewalong? Un sewalong è un evento durante il quale si cuce tutti insieme.Si può organizzare in tante modalità. Noi abbiamo scelto di creare un evento su Facebook e di invitare quanta più gente possibile.
Ci siamo date un mese, tutto febbraio, così non abbiamo scuse per non metterci subito al lavoro, ma nemmeno il pretesto di dire ‘questo weekend non ho proprio tempo’.
Cuciremo ognuna per conto suo, nel proprio tempo libero, con i propri ritmi, ma ogni settimana ci ritroveremo sulla pagina dell’evento per fare due chiacchiere su come procede il lavoro.
La prima settimana ci confronteremo sul cartamodello e la scelta della stoffa, la seconda sul taglio, la terza sul cucito, la quarta sulle rifiniture e gli aggiustamenti finali.
E poi a fine mese non potrà mancare la sfilata finale di tutti i modelli realizzati! :D
Perché un Sewalong?
Primo perché ci sembra divertente.Secondo perché, per chi come noi non cuce ancora con sicurezza o è alle prime armi, è utile avere un luogo, seppure virtuale, in cui confrontarsi, chiedere indicazioni a chi è più esperto, o sfogarsi negli attimi di panico. Cucire in tanti contemporaneamente ci permetterà di scambiarci le impressioni lungo il percorso, sostenerci nei momenti di difficoltà e imparare il triplo!
E poi c’è quel piccolo particolare che il modello e le istruzioni sono in inglese, ma niente panico: la squadra del sewalong che ci sta a fare? Se hai qualsiasi perplessità chiedi pure che proviamo a chiarircela a vicenda!
Ma cosa cuciamo?
Ah giusto, manca la cosa fondamentale!Il modello del quale ci siamo innamorate si chiama Pauline Dress, un abito incrociato, ed è stato costruito e condiviso gratuitamente da Daniela di On the Cutting Floor.
![]() |
Pauline Dress di On The Cutting Floor |
A noi è sembrato un modello molto versatile: con uno stivale basso, calze pesanti (o leggings) e una sciarpona per tutti i giorni, con scarpe eleganti e un filo di perle per un look più formale.
A parte il fatto che il cartamodello va dalla taglia 34 alla 52 (taglie europee), possiamo garantire che sta bene a tantissimi fisici diversi.
Se sei secchetta, non cadrà come un sacchetto vuoto, ma ti vestirà aderendo bene alle forme. Sei curvy? Quale abito migliore per sottolineare con la cinta il punto vita (dai che ce l’hai anche te!) e slanciare la figura con lo scollo a V?
![]() |
Modello Appleton di Cashmerette |
Ma poi basta dare un'occhiata a come lo indossano spesso e volentieri da Kate Middleton a Michelle Obama fino a Oprah e Caitlin Jenner!
Se poi il modello a maniche lunghe non ti convince, o temi che avrai bisogno di mesi per finire di cucirlo, su On The Cutting Floor, c'è anche la versione estiva. Si chiama Paula Dress e la trovi qui.
Trovi altre informazioni sulla pagina dell'evento, dove potrai anche sbirciare i lavori in corso, ma se hai ancora qualche dubbio, scrivici!
Noi ce l'abbiamo messa tutta, ora sta a te: ci raggiungi con la tua macchina da cucire su Facebook o giri l'invito alle tue amiche col pallino del cucito?
In ogni caso, cosa pensi dei wrap dress? Faccelo sapere lasciando un commento qui sotto!