Quest’anno a scuola di Diego per la festa del papà si gioca a dama!
Sì, avete capito bene, i bambini, insieme ai loro papà, si divideranno in due squadre e sfideranno al gioco della dama.
Non so voi, ma io la trovo un’idea davvero simpatica. Mi piace il concetto di squadra e mi piace che con l’occasione i bimbi abbiano imparato un gioco nuovo e di ragionamento come la dama.
Diego ed il suo papà saranno nella squadra dei rossi, felpa o maglietta non importa, ciò che conta è che siano vestiti di rosso.
A terra è stata allestita la scacchiera con le caselle bianche e nere e loro saranno le pedine viventi.
I preparativi a scuola fervono già da qualche tempo e le maestre stanno allenando i bambini tanto che Diego mi ha dato il tormento “Mamma dobbiamo giocare a dama, dai, facciamo una dama!”.
Ovviamente non mi ha dato tregua finché non ho detto sì e, allora, mi sono dovuta spremere le meningi per realizzare una dama fai da te veloce, ma anche carina, che potesse essere l’occasione per un regalo per il suo papà.
Siccome in questo periodo sono nel tunnel del cucito, e a breve ne vedrete veramente delle belle (#labiondaimparaacucire), mi sono fatta venire un’idea che presupponesse l’uso della stoffa.
Naturalmente le caselle avranno ciascuna una dimensione diversa come testimonia la foto, ma questo scommetto che l’avevate immaginato, no?
Occorrente:
- cotone bianco (un quadrato 50x50 cm);
- cotone rosso (un quadrato 50x50 cm);
- trapuntino bianco (un quadrato 50x50 cm);
- sbieco color giallo senape circa 2 mt;
- filo da cucire bianco;
- filo da cucire giallo.
Allora, per prima cosa ho ricavato 8 strisce bianche e 8 strisce rosse ciascuna alta 5 cm.
Successivamente le ho appuntate sul trapuntino e poi le ho intrecciate.
Vi conviene attaccare tutte le strisce del medesimo colore per verticale e poi iniziare ad attaccare le strisce dell’altro colore in orizzontale, incrociando e alternando i colori.
In pochi minuti si formerà sotto i vostri occhi la scacchiera.
Adesso cucite tutte le fila, in orizzontale e in verticale, con lo zig zag per fermare i bordi che altrimenti sfileranno.
Credetemi, ci vuole di più a dirsi che a farsi!
Infine attaccate il bordo con le spille e poi cucitelo.
Io ho scelto un giallo senape a contrasto, ma potete scegliere i colori che più preferite.
Per i tappi, io ho utilizzato quelli delle bottiglie del latte (ve ne servono 24 in tutto)
Per fare prima io li ho colorati con un pennarello indelebile (metà bianchi e metà neri), si poteva fare di sicuro qualcosa di meglio, ma il mio tempo a disposizione era finito!
Non mi resta che augurare una buona festa del papà a tutti bambini perché possano trascorrere una giornata di divertimento e felicità insieme ai loro papà e al resto della loro famiglia, perché non c’è regalo migliore del tempo trascorso in compagnia di chi ci vuole bene!
Detto questo… corro a stirare le felpe rosse ;)